Skip to main content
Home » Compliance » Modello 231

Modello 231

Conformità alle normative

Il sistema organizzativo e gestionale dell’Impresa è volto a garantire l’efficienza, la trasparenza e il rispetto della normativa vigente, in conformità al Codice Etico e al Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) adottato.

Il Modello, approvato dal dirigente e in linea con il Codice di comportamento ANCE, è stato progettato per prevenire la commissione di reati che potrebbero comportare responsabilità amministrativa ai sensi del DLgs 231/2001.

Il MOG include:
  • Identificazione delle attività a rischio reati.
  • Definizione di protocolli per prevenire reati, gestire risorse finanziarie e informare l’Organismo di Vigilanza.
  • Controlli operativi e gerarchici per monitorare il rispetto dei protocolli.
  • Un sistema disciplinare per sanzionare violazioni.
  • Un Organismo di Vigilanza con specifici poteri.
  • Gestione del whistleblowing e l’analisi personalizzata dei rischi.
Il Modello è periodicamente verificato e aggiornato in caso di violazioni, modifiche organizzative o normative. È obbligatorio per tutti i soggetti coinvolti nell’impresa attenersi alle prescrizioni, che sono disponibili presso la sede aziendale e notificati a chiunque debba seguirle.

Visualizza il PDF del Modello 231

Anticorruzione e Segnalazioni

Il whistleblowing è il processo di segnalazione di violazioni da parte di un dipendente o collaboratore, che avviene all’interno dell’ambito lavorativo.
L’Impresa ha implementato una procedura per la gestione delle segnalazioni, in linea con il Decreto 24/2023, che modifica l’articolo 6 del DLgs 231/2001 per tutelare i whistleblower.

Close Menu

Costruiamo con la mente, realizziamo con il cuore

SEDE LEGALE:
Via Via Cornelia, 498
00166 Roma (RM)

SEDE OPERATIVA:
Via Tuscolana, 114
00044 Frascati (RM)