Golden House Via A. Saetta 10 – Roma (RM)
Dati Generali
- Localizzazione: VIA A. SAETTA, 10 – ROMA
- Anno di riferimento: 2024/2025
- Data di inizio lavori: 03/09/2024
- Durata dei lavori: 300 giorni
- Presenza lavorativa: Media: 5 lavoratori al giorno
Luogo – ROMA (RM)
HQBuild ha seguito con competenza e visione la trasformazione completa di un appartamento nella rinomata zona Saetta, dando vita a una raffinata guest house: Golden House Via Saetta. Si è trattato di un progetto chiavi in mano, gestito in ogni fase con grande attenzione ai dettagli e alla qualità esecutiva.
L’intervento ha comportato il rifacimento totale degli interni, ripensando gli spazi per rispondere alle esigenze di comfort, funzionalità e stile contemporaneo.
Ogni ambiente è stato progettato per garantire la massima accoglienza, sfruttando soluzioni architettoniche intelligenti e un design curato e coerente, capace di valorizzare al meglio ogni angolo. Particolare cura è stata dedicata alla selezione dei materiali e delle finiture, con l’obiettivo di utilizzare solo elementi di alta qualità che conferiscano eleganza e durabilità alla struttura. Golden House Via Saetta si presenta così come un perfetto equilibrio tra estetica e praticità, un ambiente ideale per offrire agli ospiti un’esperienza di soggiorno che risponda alle aspettative più elevate. Il risultato finale è un luogo che unisce lusso, comfort e funzionalità, rendendolo una scelta perfetta per chi cerca un soggiorno esclusivo e raffinato.

Scelte progettuali e tecnologiche
Tra i punti salienti di questa ristrutturazione spicca la trasformazione completa dell’appartamento, con un intervento che ha interessato ogni aspetto degli spazi interni. L’intero immobile è stato rinnovato in modo radicale, partendo dal rifacimento degli impianti elettrici e idrici, realizzati secondo le più recenti normative in materia di sicurezza ed efficienza.
Grande attenzione è stata dedicata anche all’estetica, con l’introduzione di nuove finiture di alta qualità, scelte per garantire eleganza, resistenza e cura del dettaglio. A completare il progetto, sono state adottate soluzioni moderne e funzionali, pensate per migliorare la vivibilità quotidiana, con spazi più accoglienti, pratici e in linea con le esigenze di comfort della vita contemporanea.